CONSIGLI PRATICI per la cura delle GAMBE
nell'evoluzione della MALATTIA VENOSA
Dormite sempre con gli arti inferiori posti ad un livello più alto rispetto al cuore: basta mettere un cuscino sotto al materasso, in corrispondenza dei piedi, in modo da alzarlo di circa 15-20 cm.
Durante le vostre vacanze al mare, fate lunghe passeggiate in acqua con l’accortezza di stare a bagno almeno fino alla vita.
La gravidanza rappresenta una fase assai delicata per la salute delle vostre gambe. Molte delle regole fin qui esposte potranno essere seguite con grande profitto: ma sarà quanto mai opportuno il parere del vostro medico di fiducia.
Se è possibile praticate nuoto, che è lo sport ideale per le vostre gambe, sia per il movimento, sia per il contatto benefico con l’acqua fredda.