CONSIGLI PRATICI per la cura delle GAMBE
nell'evoluzione della MALATTIA VENOSA
Dormite sempre con gli arti inferiori posti ad un livello più alto rispetto al cuore: basta mettere un cuscino sotto al materasso, in corrispondenza dei piedi, in modo da alzarlo di circa 15-20 cm.
Se siete costretti a letto per qualche motivo, muovete spesso le gambe: il miglior esercizio è quello di “pedalare” 20 volte a gambe all’aria, come foste in bicicletta (si mette così in azione la “pompa muscolare”).
Durante i lavori domestici o, comunque, quando vi muovete, fate attenzione a non urtare con le gambe oggetti contundenti (sopratutto in presenza di vene varicose).
Al mare, d’estate, evitate di tenere le gambe troppo esposte al sole. Fate bagni frequenti, o docce fredde. Non fate sabbiature.