CONSIGLI PRATICI per la cura delle GAMBE
nell'evoluzione della MALATTIA VENOSA
Se potete, praticate jogging o, in alternativa, fate lunghe passeggiate, meglio se a passo svelto. Curate anche la scelta delle scarpe più idonee.
Fate molto uso di frutta e verdura rossa, gialla e arancione. Sopratutto in presenza di vene varicose, riducete o evitate cibi piccanti, alcolici e caffè.
Durante le vostre vacanze al mare, fate lunghe passeggiate in acqua con l’accortezza di stare a bagno almeno fino alla vita.
Evitate l’esposizione diretta e prolungata delle vostre gambe a fonti di calore (stufe, radiatori, ecc.). Rinunciate anche a fare bagni in acqua troppo calda.